A1 F e A2 M – Bogliasco, il bilancio di fine stagione del presidente Canepa

Scendono i titoli di coda sulla stagione agonistica 2023-24 delle prime squadre del Netafim Bogliasco 1951. E come da abitudine il presidente Simone Canepa tira le somme dell’ennesima annata vissuta da protagonisti per i colori biancazzurri.

L’analisi inizia gettando uno sguardo sulla squadra femminile, capace ancora una volta di garantirsi tra le eccellenze del movimento nazionale: “Guardando all’esito finale del campionato si può essere indotti a pensare che con il raggiungimento del sesto posto in classifica la stagione non sia stata soddisfacente. Eppure la continuità con cui la nostra formazione riesce a mantenersi negli anni ai massimi livelli è davvero qualcosa di straordinario. Durante la regular season, probabilmente anche a causa dei molti nuovi innesti, le ragazze hanno faticato a trovare la giusta amalgama, ma nel finale di stagione e soprattutto ai play-out abbiamo dimostrato qualità superiori alle nostre avversarie. In particolare ricordo con grande orgoglio la prestazione casalinga contro l’Orizzonte neo campione d’Italia, dove le nostre atlete hanno dimostrato uno spirito dal quale vogliamo ripartire in vista della prossima stagione. L’ennesima che ci vedrà protagoniste in Serie A1”.

L’attenzione del primo tifoso si sposta poi sull’altra metà del cielo biancazzurro: “Per come si è concluso, il campionato della prima squadra maschile ci ha lasciato grandi emozioni e un po’ di amaro in bocca. Dobbiamo lucidamente considerare che abbiamo raggiunto il massimo obiettivo. Secondo quelli che sono i nostri progetti non avrebbe dovuto essere questa la stagione in cui tentare nuovamente il salto di categoria. Le intenzioni della società sono di farlo una volta poste base più solide e durature. Ecco perché arrivare a un passo dalla finale play-off equivale a una grande impresa che indica come la strada intrapresa sia quella giusta. Concludiamo la stagione da imbattuti fra le mura amiche, almeno nei tempi regolamentari, avendo visto i ragazzi interpretare ogni partita con la determinazione che deve appartenere a chi indossa questa calotta”.

Infine un doveroso ringraziamento ai chi in acqua non scende ma il cui lavoro quotidiano risulta indispensabile: “Voglio ringraziare i nostri allenatori, Mario Sinatra e Gian Marco Guidaldi, punti di riferimento imprescindibili per la nostra società, Francesco Rizzo, preziosissimo collaboratore di entrambi, e tutti coloro che hanno prestato il loro tempo a seguire le ragazze e i ragazzi durante la vita fuori dalla vasca, durante gli allenamenti, nel corso delle partite in casa e in trasferta. Spero, infine, che la stagione abbia soddisfatto e inorgoglito gli sponsor che hanno sposato la nostra causa e che sono stati al nostro fianco in questa stagione, con la speranza di ritrovarli di nuovo insieme a noi nella prossima stagione”.

 

Marco Tripodi
Ufficio Stampa Netafim Bogliasco 1951

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto