A2 M – Olympic Roma da sogno: vittoria in gara 3 e finale promozione


Bogliasco 1951 – Olympic Roma 9-9 / 12-13 dtr (2-2, 3-5, 1-1, 3-1)

Una immensa Olympic Roma compie l’impresa e vince 12-13 ai tiri di rigore gara 3 della semifinale play off. Alla Vassallo di Bogliasco, gli uomini di Mario Fiorillo comandano l’incontro per larghi tratti del match, sfoderando una prova di grande forza, intelligenza tattica e determinazione. A 1” dal gong sembra arrivare la beffa finale. Il 9-9 di Brambilla, però, rimanda solo di qualche minuto – e troppi colpi al cuore – la vittoria. Al quinto tiro dai 5 metri, Giannotti ipnotizza proprio Brambilla, Luca Fiorillo segna e lancia l’Olympic Roma in finale per la promozione in A1.

La cronaca

Come da aspettative, il Bogliasco parte fortissimo per sfruttare il fattore casa e va avanti 2-0 con due superiorità. L’Olympic Roma ha il merito di non perdere la testa: prima Graziosi accorcia in extra player, poi Cianchetti pareggia. È 2-2 a fine primo tempo. A inizio secondo periodo il primo vantaggio Olympic con Patti, 2-3. Il Bogliasco risponde subito, prima dell’uno due micidiale su rigore di Kadar e Fiorillo: 3-5. I liguri non mollano mai, ma Ballarini e Kadar allungano ancora: è 4-7, massimo vantaggio Olympic prima del 5-7 di Mugnaini.

Dopo l’intervallo lungo, il Bogliasco trova presto il 6-7 che accende la Vassallo. Gli uomini di Mario Fiorillo difendono in modo super con l’uomo in meno, trovando poi con Kadar il gol del nuovo +2: è 6-8 a fine terzo. I padroni di casa giocano il tutto per tutto e accorciano sul 7-8, prima della rete di Ballarini, 7-9. Fase con tanti errori, poi segna ancora il Bogliasco: è 8-9 a meno di due minuti dal termine. Sembra fatta, ma all’ultimo respiro Brambilla pareggia deviando quanto basta il tiro della disperazione di Prian. È 9-9, si va ai tiri di rigori.

Nella lotteria dei 5 metri inizia a tirare il Bogliasco. Giannotti para subito su Bottaro, Kadar segna. Mugnaini, Ballarini e Gavazzi lo imitano, mentre Cianchetti si fa ipnotizzare da Prian. È di nuovo parità, anche dopo i gol di Canepa e Capezzone. L’ultimo rigore è decisivo: Giannotti ipnotizza Brambilla, poi è capitan Luca Fiorillo che manda l’Olympic Roma in paradiso! I romani conquistano la finale per la promozione in serie A1: il 1 giugno si gioca alla Scandone contro la Canottieri Napoli. Gara 2 – al Foro Italico – è in programma mercoledì 5 giugno.
Le parole dell’allenatore, Mario Fiorillo: «È una grandissima soddisfazione. In primis per i ragazzi, che nelle tre partite hanno meritato di superare il Bogliasco e giocarsi una finale. Poi per la società e lo staff tecnico: penso che nessuno di noi pensava in soli 3 anni di poter raggiungere questi obiettivi. Anche in gara 3 abbiamo confermato una grande crescita, tecnico tattica ma soprattutto tenuta mentale, compattezza e grande appartenenza. Soprattutto questi ultimi aspetti mi rendono orgoglioso e felice, da presidente e allenatore».

Continua coach Mario Fiorillo, con un occhio già alla finalissima: «Ora è tutto ancora più bello. Avremo il piacere di giocarci una finale per la promozione in A1: nessuno pensava di poterlo fare, ma ovviamente daremo tutto ciò che abbiamo e anche di più. Siamo consapevoli di incontrare una squadra allestita per il salto di categoria come la Canottieri Napoli. Ma abbiamo già dimostrato che se gli avversari ci vogliono battere, devono farlo in acqua e non sulla carta o con le parole. Sono convinto che sarà un bel confronto: siamo pronti alla battaglia, ci divertiremo».

Bogliasco 1951: Prian, Broggi Mazzetti, Mannai, Mugnaini 1, Blanchard 1, Vavassori, Gavazzi 1, Alberti, Boero 1, Brambilla 1, Bottaro 2, Canepa 1, Ferrari, Taramasco 1. TPV: Gian Marco Guidaldi.

Olympic Roma: Giannotti, Ballarini 2, Capezzone, Graziosi 1, Lo Re, Di Santo, Cianchetti 1, Kadar 3, – , Fiorillo 1, Carrozza, Patti 1, Peluso, Fabrucci. TPV: Mario Fiorillo.

Superiorità numeriche: Bogliasco 1951 4/14, Olympic Roma 3/6 + 2 rigori.

Arbitri: Bianco e Fusco.

 

Andrea Esposito
Responsabile Comunicazione Olympic Roma
Foto di Carlo Rinaldi

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto