B M – Giorgini Ottica Muri Antichi gia’ al lavoro per la A2

Spinnicchia: “Ringrazio tutti! Adesso sogno Muri Antichi come la nazionale giovanile della Sicilia orientale frutto di proficue collaborazioni tra società”

Una stagione da sogno, di quelle da incorniciare. La Giorgini ottica Muri Antichi è riuscita nell’intento di vincere il campionato di serie B e di ritornare in quella serie A2 che tanto gli appartiene e che ha visto Muri Antichi protagonista per diversi anni. La scelta, due anni fa, di ripartire dalla B per creare un gruppo ancora più coeso e unito ha fatto si che in casa Giorgini si potesse ripartire più forti di prima riconquistando, meritatamente, la serie A.

Il presidente Luigi Spinnicchia alla luce della fantastica scalata ripercorre i momenti più importanti della stagione, non lesinando ringraziamenti a tutta la famiglia Muri Antichi. Ha parlato a 360° non accennando a fermarsi, anzi palesando ambizioni che si rinnovano già all’indomani dei festeggiamenti per la tanto attesa promozione.

“Archiviamo una stagione straordinaria e indimenticabile – afferma orgoglioso il presidente Luigi Spinnicchia – questi ragazzi hanno scritto una delle pagine più belle della storia della nostra società e lo hanno fatto in punta di piedi, a fari spenti lavorando giorno dopo giorno, aiutandosi e collaborando sia in allenamento che in partita. Il risultato non poteva che essere di una squadra sempre in crescita che alla fine si è ritrovata a raggiungere l’obiettivo con naturalezza. Non eravamo i più forti ma lo siamo diventati grazie al loro impegno, al senso di appartenenza e ovviamente allo splendido staff che li ha guidati con in testa il nostro Aurelio Scebba. Massima gratitudine per Sascha Ferale, prezioso e competente preparatore atletico, Riccardo Caltabiano cuore Muri Antichi da sempre e prezioso assistant coach e il mitico Salvo Scebba, ufficialmente secondo allenatore ma in realtà espertissimo guru della disciplina pallanuoto. In questa avventura mi hanno accompagnato, sostenuto, stimolato il prezioso gruppo dirigente composto dal Direttore Sportivo Andrea Scirè, il nostro capitano di lungo corso protagonista di tutte le grandi stagioni di Muri, Gabriele Indelicato e Paolo Alessi, instancabili e preziosi Team Manager, tra i figli più splendidi di Muri ed Enrico Sciacca, partito come responsabile delle giovanili ma diventato presto il factotum di tutte le squadre, sempre presente e pronto a risolvere tutti i problemi che si presentavano quotidianamente. Prezioso il contributo del nostro addetto stampa Davide Caltabiano esperto, professionale e puntuale, caratteristiche da giornalista purosangue. Sempre disponibile il nostro medico sociale Dott. Stefano Palazzo, presenza rassicurante per tutti.

Tutto questo è stato reso possibile da atleti e uomini che hanno sentito la calottina Muri Antichi cucita addosso. “Partiamo dai nostri piccoli provenienti dalle giovanili che, seppur non esordendo, hanno fatto parte del gruppo negli allenamenti contribuendo alla crescita generale oltre che alla loro: Federico Gagliano, Francesco Puglisi, Raffaele Penna e Giuliano Leonardi. A difendere la porta due grandi firme scuola Muri, seppur di età diversa. Cristiano Vittoria, stagione memorabile, sin dal primo giorno al centro del progetto del nuovo corso. Al suo fianco il nostro giovanissimo Flavio Nicolosi, sempre prontissimo quando è stato chiamato in causa, autore di prestazioni di livello. Al centro Alberto Lanto, grande fisico ma anche grande cuore, capace di scardinare le difese avversarie con forza e tecnica. Insieme ad Alberto il nostro Walter Vecchiarini, bravissimo ogni volta che è sceso in vasca, ha trovato sempre più spazio strada facendo. Gioacchino Maggiulli, primo difensore utilissimo ed elegante, ha arginato con grande capacità i centro boa avversari.  Assieme a lui Andrea Marano, difensore e non solo, fedelissimo alla causa Muri, ha risposto sempre con impegno e qualità ogni volta che è stato della partita. Grato a Luca Reina, un vanto la sua carriera a Muri per serietà e qualità, stagione sicuramente di altissimo profilo. Fabrizio Basile sin da piccolo ha intrecciato la sua carriera molto spesso con le nostre formazioni e ha sempre contribuito a raggiungere gli obiettivi stagionali con la sua sagacia tattica. Cosa dire sul vicecapitano Vincenzo Belfiore: bandiera Muri Antichi sin dalla sua nascita sportiva, solo una calotta per lui, sempre in crescita esponenziale sino all’apoteosi di quest’anno. Esperienza super positiva per i nostri bomber di razza: Ruben Riolo e Giovanni Forzese hanno vissuto la stagione della rivalsa, intestandosi spesso la soluzione di partite complicate. Mix perfetto di qualità ed esperienza. Annata da incorniciare per loro che ha visto Ruben capocannoniere della stagione e Giovanni che incalzava. Siamo felici di aver creduto sui tre “ragazzini terribili” giunti a Muri grazie ad una lungimirante collaborazione con la Nuoto Catania. Francesco Emmi, Francesco Foti e Federico Trimarchi, quest’ultimo meritevole di far parte del gruppo under 18 che disputerà il Mondiale, sono stati fantastici, hanno dato un grande aiuto e hanno messo sotto pressione positiva i loro compagni: praticamente perfetti. Pagina indimenticabile quella che ha visto l’utilizzo di Dino Cassone nel momento più delicato dell’anno. Il +4 siglato in gara 1 della finale play off è, ha fatto “crollare” Nesima per l’esultanza dei suoi ragazzini di ieri, oggi e domani. Emozione indimenticabile. Terminiamo i ringraziamenti dei componenti della squadra con Capitan Luca Muscuso. Nonostante i pressanti impegni lavorativi si è messo a disposizione sin dal primo giorno mostrando un attaccamento ai colori sociali commovente. Ha scardinato le difese a suon di gol ed ha meritato la soddisfazione di avere scritto questa pagina di storia sportiva da Capitano. Non me ne voglia nessuno ma il ringraziamento più grande lo merita Aurelio Scebba. Il piccolo Aurelio che quasi trent’anni fa, all’età di 9 anni, muoveva le sue prime bracciate da nuotatore nella vasca di Muri Antichi, l’anno scorso, dopo una sontuosa carriera da giocatore nonché da allenatore di squadre giovanili, ha accettato di essere messo al centro di un progetto tecnico tutto da costruire. Ma ci credevamo tutti e abbiamo avuto ragione. Aurelio, dopo un anno di crescita esponenziale, è stato perfetto. Altrimenti non saremmo al punto in cui siamo. Bravissimo e grazie di cuore”.

Dirigenza, staff e giocatori ma non solo. C’è chi in questo progetto ha investito e creduto fortemente. “Non posso che ringraziare i nostri amici sponsor senza i quali i progetti e le ambizioni societarie non potrebbero decollare. Il nostro main sponsor Giorgini Ottica che ha creduto nel progetto di ripartenza insieme alle aziende: MAD Management Advisor, Ciclopi Viaggi, Carrozzeria Bella, Dedalo Parafarmacia, TR Impianti, Savia, DEC Desing Engineering Construction, Sikelia Ceutical, Siri, Effetto Positivo”.

I Muri Antichi hanno come tratti distintivi del DNA un grande cuore e la voglia di lottare. Possiamo aggiungere anche la capacità di non fermarsi mai? “Già poche ore dopo l’esultanza della promozione, lo staff con in testa il nostro DS Andrea Scirè era subito al lavoro per sondare, programmare e costruire. Il gruppo che ha ottenuto il salto di categoria merita di essere riconfermato il più possibile ma è inevitabile che la serie A2 sia più impegnativa per chi ha necessità di conciliare impegni di studio e lavorativi. Il mio sogno, già da tempo, è che Muri Antichi, possa rappresentare una sorta di nazionale giovanile della Sicilia Orientale, in quanto unica società di A2, con il compito di costruire e valorizzare i migliori talenti pronti a spiccare il volo per carriere prestigiose, sempre nel rispetto della propria identità e della propria storia. Proverò a sviluppare questo progetto con tutte le mie forze e sono sicuro sarà di comune utilità per le società siciliane. Nei prossimi giorni sono previsti una serie di eventi e non vediamo l’ora di stare insieme. Forza Muri Antichi!”.

 

Davide Caltabiano
Ufficio Stampa Giorgini Ottica Muri Antichi Catania

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto