Nazionale – Il Setterosa in ritiro a Rovereto

Inizia dal Trentino l’avventura delle azzurre verso le Olimpiadi di Parigi

Parte dal Trentino l’avvicinamento del Setterosa alle Olimpiadi di Parigi 2024. La Nazionale Italiana femminile di pallanuoto del Commissario Tecnico Carlo Silipo ha infatti scelto la città di Rovereto, e in particolare il Centro Natatorio Leno 2001, per un ritiro che è iniziato nella giornata del 27 maggio e che durerà fino al 4 giugno. Le azzurre inizieranno a Rovereto la preparazione in vista delle Olimpiadi: il primo appuntamento è infatti il 29 luglio contro la Francia al Paris Aquatics Center, e a seguire poi le sfide alle altre squadre del girone B (Stati Uniti, Grecia e Spagna).

La scelta del Trentino permetterà al Setterosa non solo di prepararsi al meglio per gli impegni olimpici in uno degli impianti natatori più importanti della Provincia, ma anche di scoprire le bellezze del territorio tra un allenamento e l’altro, grazie alla collaborazione con il Comitato FIN Trentino, a partire proprio dalla Città di Rovereto, nota per essere appunto “Città dello Sport” e quindi location ideale per iniziare il percorso verso le Olimpiadi delle azzurre.

Il tutto in un impianto che dà puntuale risposta alle esigenze della nazionale. Vasca da 25 metri indoor per gli allenamenti, vasca da 50 metri outdoor, palestra per il potenziamento muscolare e palestra per il corpo libero.

Siamo molto contenti di essere in Trentino per iniziare un fantastico percorso di avvicinamento alle Olimpiadi”, racconta il CT Carlo Silipo. “Rovereto è una location che ci permette di prepararci al meglio, ha tutte le caratteristiche logistiche giuste. Ma è anche una location che sarà aggregante per la squadra: le ragazze hanno appena terminato il campionato, vengono da squadre diverse che si sono anche sfidate nelle finali, per questo motivo non sarà importante solo l’allenamento, ma anche lo stare insieme. Rovereto ci ha offerto ottime soluzioni da tutti questi punti di vista e ringrazio il presidente del Comitato FIN Trentino, Cristian Sala, che ha resto possibile tutto questo”.

In programma anche una partita amichevole, sempre al Centro Natatorio Leno 2001 di Rovereto, che permetterà al pubblico trentino di vedere in azione il Setterosa: la Nazionale sabato 1° giugno alle 17:30 (ingresso libero) affronterà infatti la Rari Nantes Trento, squadra maschile che milita in Serie C, simbolo di un movimento pallanuotistico trentino in crescita.

Pur essendo in un territorio non espressamente vocato alle attività in acqua, la pallanuoto nella Provincia di Trento prende sempre più piede anche nelle categorie giovanili, sia con campionati locali che con la partecipazione di alcune squadre a campionati nazionali. Una crescita continua, che negli ultimi anni ha visto consolidare l’attività della pallanuoto a Trento con Rari Nantes e Buonconsiglio Nuoto e proprio a Rovereto con la 2001 Team.

“È con orgoglio e soddisfazione che il Trentino, e nello specifico Rovereto, accoglie il collegiale pre olimpico del Setterosa”, spiega il presidente del Comitato FIN Trentino, Cristian Sala. “Abbiamo preparato al meglio questa settimana di ritiro, assieme a Francesco Scannicchio, consigliere delegato alla pallanuoto, e a Carlo Silipo, CT del Setterosa, verificando la piena funzionalità delle strutture sportive natatorie cittadine ed associando alle attività di allenamento e di preparazione, alcuni momenti di svago e di relax. Questo potendo contare sulle opportunità che il nostro territorio offre. Quale miglior viatico per il prossimo appuntamento olimpico ma anche per la crescita del settore della pallanuoto in Trentino su cui stiamo lavorando da 4 anni”.

 

Alessandro Bazzanella – Comunicazione
Federazione Italiana Nuoto – Comitato Provinciale di Trento

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto