A1 M – L’esperienza di Valentino Gallo alla De Akker Bologna


In vista del prossimo campionato e dell’Europa conquistata per la prima volta nella sua storia, la De Akker Bologna, dopo aver annunciato l’arrivo tra i pali di Rocco Valle, è felice di poter comunicare l’accordo con Valentino Gallo, esperto attaccante che arriva dopo due stagioni a Salerno.

Gallo è nato a Siracusa il 17 luglio 1985, conosce la pallanuoto nell’Ortigia Siracusa dove, dopo tutta la trafila delle giovanili, riesce ad esordire all’età di 14 anni nel campionato nazionale di serie A2. Con l’arrivo di Pino Porzio sulla panchina dell’Ortigia Gallo guadagna ancora più spazio rendendosi protagonista della serie A1 con 65 goal e arrivando così terzo nella classifica cannonieri. Vince l’Eurolega a Napoli, quindi la Super Coppa Europea. Nella stagione 2007-08 dopo gli Europei di Malaga, viene convocato anche per le Olimpiadi di Pechino. Nella stagione 2014/15 guida il suo Posillipo fino alla vittoria dell’Euro Cup davanti a 6000 spettatori. Nelle stagioni 2016/17 e 2017/18 Valentino lascia il Circolo Nautico Posillipo per passare alla formazione della BPM Sport Management. L’anno dopo con il Brescia è vice campione d’Italia e si classifica al secondo posto in Coppa Italia. Dopo Brescia ha passato tre stagioni all’Ortigia e le ultime due a Salerno. Nel corso degli anni ha partecipato con diverse squadre al campionato estivo di Malta.

Con la Nazionale dal 2008 è sempre stabilmente in formazione partecipando a molte competizioni internazionali e vincendo nel 2010 l’argento agli europei di Zagabria, nel 2011 i Mondiali di Shanghai, nel 2012 l’argento olimpico a Londra e nel 2016 il bronzo alle olimpiadi di Rio de Janeiro.

“Già due anni fa Deserti mi ha chiesto di venire a Bologna – ha detto Gallo con soddisfazione – ma la lunghezza dei play off di A2 non permise di accordarci. Durante l’inverno sono stato bombardato dalle telefonate degli amici Milakovic e Luongo, con il quale condividerò l’appartamento, e ho deciso di accettare. Sono davvero felice di ritrovare l’Europa e di venire in una squadra che così bene ha fatto quest’anno. Non sarà facile anche solo confermarci perché il mercato è davvero caldissimo e molte squadre si stanno rinforzando. Ma questa squadra, che nasce dall’esperienza e dalla competenza di Deserti e Mistrangelo, mi piace molto e non vedo l’ora che sia settembre per cominciare la preparazione. E’ vero che tra poco più di un mese le primavere saranno 39 ma ho ancora l’entusiasmo di un ragazzino e sono certo che il mix tra giovani ed esperti potrà essere molto utile per la nuova avventura”.

Con Valentino ci conosciamo da tanti anni – ha detto il DS della De Akker Arnaldo Deserti – e credo possa essere colui che aggiunge forza ed esperienza ad una squadra che sarà impegnata in diverse competizioni. Oltre ad essere un giocatore tecnicamente indiscutibile, potrà essere un altro punto di riferimento anche nello spogliatoio”.

 

Mattia Fogacci
Ufficio stampa De Akker Bologna

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto