A1 M – Trieste ingaggia il mancino Edoardo Manzi

ATTACCANTE MANCINO, ARRIVA CON UN CONTRATTO BIENNALE
“OBIETTIVI? TORNARE A GIOCARE LE COPPE EUROPEE”

Un tiratore mancino per presidiare con personalità il lato “cattivo” del campo. In vista della stagione 2024/2025, la Pallanuoto Trieste piazza un altro colpo di mercato per la squadra di serie A1 maschile. La società sponsorizzata Samer & Co. Shipping ha infatti ingaggiato (con contratto biennale) l’attaccante Edoardo Manzi. Nativo di Padova, classe 1998, è cresciuto pallanuotisticamente tra Camogli e Sori. Nel 2017 è approdato all’An Brescia, per dopo indossare le calottine di Posillipo, Miskolc in Ungheria, Bogliasco e De Akker Bologna nel biennio tra il 2021 e 2023. Nel 2022/2023 con i felsinei ha realizzato 59 gol in A1 (quarto nella classifica marcatori del massimo campionato nazionale), mentre nella stagione 2023/2024 è tornato al Brescia dove ha vinto la Coppa Italia (in finale battuta la Pro Recco ai rigori).

“Quando ho deciso di cambiare – racconta il nuovo giocatore alabardato – la Pallanuoto Trieste ha rappresentato la mia prima scelta. È una società che apprezzo, organizzata, che in pochi anni ha scalato le gerarchie. Non è stato difficile accordarsi e spero di fermarmi qui per molto tempo. Troverò compagni di squadra che conosco bene, non credo avrò difficoltà ad ambientarmi. Obiettivi? Intanto dobbiamo tornare subito a giocare le coppe europee. Poi io sono molto ambizioso quindi non voglio pormi limiti, possiamo puntare in alto”.

“Manzi è un ragazzo che seguo da diversi anni – analizza l’allenatore Maurizio Mirarchi – ottimo finalizzatore, veloce nel nuoto, se messo in condizione è capace di segnare tantissimi gol. Cercheremo di coinvolgerlo il più possibile nei nostri schemi offensivi”.

“Quello del mancino è un ruolo fondamentale nella pallanuoto moderna – spiega il direttore generale Andrea Brazzatti – Edoardo garantirà maggiore pericolosità al tiro e grande dinamismo. Siamo contenti di averlo con noi”.

 

Alessandro Scollo
Pallanuoto Trieste
(Credit della foto An Brescia)

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto