A2 F – a una super Cosma Vela Ancona il primo round di finale per l’A1

Rari Nantes Orobica Bergamo-Cosma Vela Ancona 7-12 (3-5, 3-2, 1-2, 0-3)

RARI NANTES OROBICA: Giai, Apilongo 1, Ferrari, Caiola, Zanoccoli 1, Trezzi 2, Ghezzi 1, Albani, Franchini, Paleni, Gavazzeni, Steere 2, Motta. All. Palazzo.

COSMA VELA ANCONA: Andreoni, Consolani, Campitelli, Monterubbianesi 6, Manini, Kiss, Bartocci, Olivieri, Dametto 1, Bersacchia, Altamura 3, Quattrini 2, Malatesta. All. Pace M.

Arbitri: Doro e Di Grazia.

Note: sup. num. Orobica 0/10 più 2 rigori (uno realizzato), Vela 2/5 più 3 rigori.

Grande Cosma Vela Ancona che vola subito alto, andando a centrare il primo successo della serie di finale playoff in Lombardia, imponendo la sua pallanuoto e vincendo 12-7 una partita mai in discussione, con le doriche padrone del campo in tutto e per tutto come testimoniano i quattro parziali. Solo nel finale di secondo tempo, infatti, le ragazze di Palazzo si riportano a -1 dalle doriche, pronte a mettere nuovamente in acqua dopo il cambio di campo tutta la propria energia staccando nuovamente le avversarie. Perentorio il quarto tempo che mette fine a ogni incertezza e permette alle doriche di guardare con fiducia a gara2 in programma domenica prossima a Senigallia. Nel primo tempo la Cosma prova ad andarsene con i gol di Dametto e Monterubbianesi su rigore, di là accorcia Steere su tiro di rigore, ancora cosmiche in evidenza con Monterubbianesi e Altamura a segno per l’1-4, per l’Orobica segna Ghezzi, quindi in superiorità Altamura, per il 3-5 del primo intervallo. Nel secondo tempo su rigore le anconetane si portano sul 3-6 con Monterubbianesi, per l’Orobica risponde Trezzi, quindi ancora una scatenata Monterubbianesi (4-7), prima dei due gol di marca lombarda che portano la firma di Steere e di Apilongo, per il 6-7 del cambio di campo. Nel terzo tempo la Cosma torna a spingere forte, in gol con Monterubbianesi e Altamura (6-9), poi arriva il gol di Zanoccoli, 7-9 all’ultimo intervallo. La difesa dorica e le parate di Andreoni chiudono la saracinesca della Cosma nell’ultimo tempo, un parziale in cui c’è solo la squadra di coach Pace, ancora a segno tre volte, con Monterubbianesi su rigore, con Quattrini e infine ancora con Quattrini in superiorità che mette la parola fine a una partita senza storia. «Una partita che avremmo anche potuto vincere prima – commenta a caldo coach Milko Pace –, c’è stato un momento cruciale dell’incontro in cui loro avrebbero potuto accorciare, dopo una nostra superiorità numerica che non abbiamo sfruttato bene. Ma le partite di playoff sono così, non bisogna mai mollare. Brave le mie ragazze, cui faccio i complimenti, hanno giocato con compattezza, si sono perse un attimo nel secondo tempo, ma poi hanno recuperato bene. Ora non dobbiamo fare l’errore di pensare che sia già fatta. Domenica si riparte dallo 0-0».

 

Giuseppe Poli
Ufficio stampa Vela Nuoto Ancona
Foto Cosma Vela Ancona al Completo

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto