A2 M – Olympic Roma da sogno: siamo in serie A1!


Circolo Canottieri Napoli – Olympic Roma 16-15 dtr 2-4, 4-0, 2-4, 1-1)

Se questa stagione fosse una fiaba, la serata di mercoledì 5 giugno al Foro Italico sarebbe il lieto fine migliore che un autore avrebbe mai potuto scrivere. Cominciamo, dunque, dalla fine: l’Olympic Roma è in serie A1! Gli uomini di Mario Fiorillo battono 16-15 ai rigori la Canottieri Napoli (9-9 a fine dei tempi regolamentari) e volano nella massima serie della pallanuoto italiana. Un traguardo impensabile a inizio anno, probabilmente neanche immaginato dal sognatore più coraggioso.

Poi il 3° posto in campionato, tra imprese memorabili e scivoloni inattesi. La vera magia, però, capitan Luca Fiorillo e compagni l’hanno fatta ai play off. Già dopo gara 1 a Bogliasco, l’Olympic rientrava a Roma con la consapevolezza di potercela fare. Senza ansia, senza alcuna pressione, ma con tanta voglia e quel pizzico di follia che necessita ogni grande impresa. L’abbiamo fatto! Vincere gara 2 a Roma e gara 3 a Bogliasco ai tiri di rigore. Per poi battere la prima della classe a casa sua, riempire di nuovo il Foro Italico, una bolgia, un cuore pieno d’amore, una gara 2 dalle emozioni travolgenti. Di nuovo la lotteria dei rigori e poi, come in una fiaba, il lieto fine. Dopo soli tre anni dalla sua fondazione, l’Olympic Roma è in serie A1.

La cronaca

Parte forte la Canottieri Napoli, che prova a intimidire subito l’Olympic Roma. I partenopei chiudono 2-4 il primo tempo, con Luca Fiorillo autore della doppietta che tiene vivi i suoi. Mario Fiorillo predica calma, ma chiede di aumentare i giri del motore: il parziale del secondo tempo è un 4-0 pauroso, grazie ai gol di Ballarini e Cianchetti e alla doppietta di Federico Patti. È 6-4 Olympic Roma al cambio campo.

Dopo l’intervallo lungo, Ballarini segna ancora: 7-4 e massimo vantaggio. La Canottieri non segna da più di un tempo e mezzo, ma si accende e ribalta l’inerzia del match grazie a Mutariello. I partenopei rimontano e chiudono 8-8 il terzo tempo. Nel quarto parziale la tensione è altissima. Kadar segna il nuovo vantaggio Olympic, che resiste fino a 53” dal termine. I tempi regolamentari finiscono 9-9. Servono i tiri di rigore per decretare un vincitore: i primi 5 rigoristi segnano tutti, si va a oltranza. Confuorto e Kadar segnano di nuovo, poi Peluso ipnotizza Tozzi dai 5 metri. Il match ball è sul mancino di Lo Re che non sbaglia: il Foro Italico – gremito – esplode: l’Olympic Roma è in serie A1!

Olympic Roma: Giannotti, Ballarini 2, Capezzone, Graziosi, Lo Re 1, Di Santo, Cianchetti 1, Kadar 1, – , Fiorillo 3, Carrozza, Patti 2, Peluso, Fabrucci. TPV: Mario Fiorillo.

Circolo Canottieri Napoli: Cappuccio, Paglionico, Cerchiara, Raia, Confuorto 1, Morelli, Mutariello 5, Lanfranco, Parisi, Tozzi, Borrelli 2, Esposito 1, Buono, Russo. TPV: Enzo Massa.

Superiorità numeriche: Olympic Roma 4/9 + 1 rigore, Canottieri Napoli 3/13 + 1 rigore.

Arbitri: D’Antoni e Torneo.

Sequenza rigori: Confuorto gol, Kadar gol, Tozzi gol, Lo Re gol, Borrelli gol, Patti gol, Esposito gol, Capezzone gol, Mutariello gol, Fiorillo gol, Confuorto gol, Kadar gol, Tozzi parato, Lo Re gol.

 

Andrea Esposito
Responsabile Comunicazione Olympic Roma
Foto di Roberto Bettacchi

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto