A2 M Play Off – La Roma si impone ai rigori

Logo-Roma-Nuoto

FINALI PLAYOFF: LA ROMA SI IMPONE AI RIGORI, TORINO BATTUTO IN GARA 1

Gara 1 è giallorossa. La Roma Nuoto si aggiudica il primo atto delle finali playoff del campionato di Serie A2 battendo il Torino con il punteggio di 19-18 dopo i tiri di rigore.

Un finale al cardiopalma per una sfida che ha visto gli uomini di Mario Fiorillo in gestione del match fino alla rete del pareggio degli ospiti (8-8), che ha sorpreso la Roma allo scadere del tempo regolamentare. Decisiva per la vittoria una parata del secondo portiere giallorosso Francesco De Michelis (classe 99), schierato da Mister Fiorillo nella seconda fase dei penalty.

Da sottolineare il calorosissimo supporto dei tifosi romanisti, accorsi sugli spalti della Piscina dei Mosaici del Foro Italico: colori e cori giallorossi hanno fatto da cornice a questa splendida e importantissima vittoria, conquistata al termine di una sfida che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Adesso, però, la mente vola già a Gara 2, in programma a Torino mercoledì sera alle 19, con la Roma pronta a giocarsi il primo match-point.

La cronaca. La Roma parte forte e apre la sfida con una rete di Roberto Africano. Il Torino non sfrutta una superiorità e i giallorossi ne approfittano siglando la rete del 2-0 con Giacomo Gianni. Gli ospiti accorciano le distanze con il gol del 2-1, ma gli uomini di Mario Fiorillo tornano subito sul +2 grazie a Gabriele Letizi. I piemontesi tornano in gol per il 3-2 che chiude il primo parziale.

Il secondo tempo si apre con una bella parata del giallorosso William Washburn, uno dei migliori in acqua, capace di neutralizzare un tiro del Torino in contropiede e con l’attaccante solo davanti alla porta. La Roma non sfrutta un tiro di rigore – fallito dal capitano Luca Fiorillo – mentre gli ospiti trovano la rete del pareggio con l'uomo in più, chiudendo il tempo sul 3-3.

In avvio di terzo quarto capitan Fiorillo si fa perdonare il rigore sbagliato firmando la rete del nuovo vantaggio giallorosso. I piemontesi ritrovano subito il pareggio approfittando di una superiorità, ma la Roma torna al comando grazie alla seconda rete di giornata del difensore Giacomo Gianni, a segno con l'uomo in più (5-4). Gli ospiti riconquistano il pareggio, ma sulla sirena arriva una meravigliosa realizzazione di Alessandro Faiella, che riporta i giallorossi al comando (6-5).

È ancora Alessandro Faiella a regalare alla Roma il gol del doppio vantaggio in avvio di quarto periodo. Il Torino non si arrende e trova subito la rete del 7-6, ma il "Faiella show" continua con una splendida palomba (8-6) che sembra chiudere la partita. Allo scadere, però, gli ospiti approfittano di due disattenzioni dei giallorossi e infilano due reti consecutive, acciuffando il pareggio e portando la sfida ai rigori. La Roma perde Alessandro Faiella, uscito per limite di falli: l’attaccante giallorosso chiude qui la sua partita, con una prestazione da incorniciare.

Il finale è da brivido: saranno necessari ben 22 tiri di rigore per assegnare la vittoria ai giallorossi. Per la Roma, penalty affidati a Roberto Africano, Giacomo Gianni, Dimitrije Obradovic, Luca Fiorillo e Gabriele Letizi. Decisiva la parata del giovane Francesco De Michelis, subentrato al primo portiere giallorosso Washburn. E’ Roberto Africano a segnare l’ultima rete, che chiude la sfida sul punteggio di 19-18.

“Sono molto contento, della vittoria ma anche della partita che hanno giocato i ragazzi” il commento del tecnico Mario Fiorillo. “Il Torino non è qui per caso, ha raggiunto la finale con merito e sapevamo sarebbe stata dura. E’ stata una finale equilibrata: noi siamo stati sfortunati in due-tre momenti topici della gara e loro sono rientrati in partita. Ai rigori è stata una lotteria. Ora andiamo a Torino con la fiducia acquisita oggi e cercando di migliorare qualche dettaglio che forse stasera ci avrebbe evitato di finire ai rigori. Comunque per la pallanuoto è stato un bellissimo spettacolo”. 

“Dopo la prima fase dei rigori ho scelto di far entrare il nostro portierino Francesco De Michelis perché conosco le sue qualità soprattutto nei tiri di rigore” ha aggiunto Fiorillo. “Ho rischiato e lui è stato molto bravo. Un ringraziamento particolare ai nostri tifosi: oggi è stato uno spettacolo bellissimo sia dentro che fuori dall’acqua”. 

“L’importante è che Gara 1 sia nostra” le parole del portiere William Washburn. “E’ stata una battaglia dall’inizio alla fine. Quando siamo riusciti a portarci in vantaggio di due gol abbiamo avuto qualche piccola incertezza, finendo per subire il gol del pareggio a una manciata di secondi dalla fine. I rigori sono sempre una lotteria, ma penso abbiano premiato la squadra che meritava la vittoria. La fortuna ce la siamo conquistata. Adesso siamo ad un passo dall’obiettivo per il quale abbiamo lavorato per tutta la stagione e siamo carichi in vista della trasferta a Torino”.

 

ROMA NUOTO – TORINO 81  19-18 dtr (8-8) serie 1-0

ROMA NUOTO: Washburn W. , De Michelis F. , Faraglia F. , Fiorillo L. 1, Gianni G. 2, Navarra A. , Spione M. , Moroni L. , Lapenna M. , Obradovic D. , Africano R. 1, Letizi G. 1, Faiella A. 3. All. M. Fiorillo.

TORINO 81: Rolle A. , Mantero A. , Cranco E. , Azzi E. 1, Maffe' A. , Oggero S. , Seinera T. 1, Vuksanovic I. 3, Lauria M. , Loiacono G. 1, Aldi , Giuliano M. 2, Presciutti D.. All. S. Aversa

Arbitri: L. Bianco e Castagnola

Note: parziali 3-2, 0-1, 3-2, 2-3. Spettatori 600 di cui 200 circa da Torino. Nel secondo tempo a 5'48, Fiorillo fallisce un rigore (palo). Ammoniti Aversa (all. T) e Fiorillo (all. R.) per proteste. Uscito per limite di falli Faiella (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma 3/8, Torino 4/8. Tempi regolari terminano 8-8. Ai rigori: Vuksanovic gol, Africano gol, Cranco gol, Gianni gol, Seinera gol, Obradovic gol, Presciutti gol, Fiorillo gol, Loiacono gol, Letizi gol, Vuksanovic gol, Africano gol, Cranco gol, Gianni gol, Seinera gol, Obradovic gol, Presciutti gol, Fiorillo gol, Loiacono gol, Letizi gol, Vuksanovic parato, Africano gol.

 

 

Ufficio Stampa Roma Nuoto
www.romanuoto.com

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto