A2 M – Tris di conferme per il Centro Nuoto Latina: rinnovano Ambrosini, Caponero e Giugliano


Tris di conferme per il Centro Nuoto Latina, che potrà contare anche per la stagione 24/25 su alcuni protagonisti della stagione appena conclusa. Di seguito la presentazione dei tre elementi del roster: Giorgio Ambrosini, Matteo Giugliano e Damiano Caponero

La carriera di Ambrosini  inizia con la storica società  A.S. Alma Nuoto. Nel 2013 arriva alla Lazio dove gioca negli Allievi A, mettendo a segno 26 gol in 17 partite. A fine stagione esordisce negli Juniores. E’ nazionale italiano della squadra Under 17 e nel mese di settembre 2013 conquista la medaglia di bronzo agli Europei di categoria disputati a Malta. Nel 2015/16, con l’U20 della Lazio Nuoto, Ambrosini conquista l’oro e si laurea campione d’Italia. A Latina con la vecchia Rari Nantes già nel 2014/15 dove disputa due campionati di A2, si trasferisce a Messina nel 2017, vincendo il campionato di B e trovando la salvezza in A2 nella stagione successiva. Dal 2019 Ambrosini ha sposato il progetto tecnico del presidente Vincenzo Russo, prima a Frosinone e poi a Latina, dove nell’ultimo anno ha ricoperto il ruolo di capitano, guidando un gruppo giovane in un campionato di grande spessore.

“La stagione appena conclusa è stata ottima – racconta Ambrosini – Il gruppo che si è creato è stato speciale, in un anno in cui insieme ai risultati sportivi ci siamo divertiti tanto. Continuando a lavorare così anche per la prossima stagione sono sicuro che arriveranno i risultati che ci meritiamo. Tra di noi stiamo bene insieme e questa coesione in squadra ci porta a dare sempre di più. Per il prossimo anno sarà importante continuare su questa linea”.

Classe 2000, per Matteo Giugliano sarà il quarto anno con il CNL, il settimo nella seconda serie nazionale. Nel campionato appena concluso, Giugliano ha siglato 10 reti, disputando 21 partite complessive.

La carriera sportiva tra i grandi per Giugliano inizia nel Latina Pallanuoto (attuale Anzio Waterpolis) in cui disputa i primi due anni di A2 conquistando spazio nelle gerarchie di coach Mirarchi. Nella stagione 2019-20 l’approdo alla Roma 2007 Arvalia (attuale Olympic Roma) sempre nel campionato cadetto, dove resterà anche nella stagione 20/21. Successivamente il passaggio nella nostra compagine, dove anche il prossimo anno Giugliano giocherà con la calottina della formazione pontina.

“Questa stagione è stata molto soddisfacente per noi – l’analisi di Giugliano – Non ci aspettavamo di fare il record di punti in un campionato dove tante squadre erano distanti pochi punti l’un l’altra, fattore che ha reso il torneo avvincente e divertente. L’unico rammarico resta la mancata qualificazione ai playoff. La squadra ci credeva, con l’obiettivo che è sfumato solo all’ultima giornata. In questo anno si è formato un gruppo di veri amici, ripartendo da qui sono sicuro che proveremo a lottare anche la prossima stagione per i playoff”.

Arrivato a Latina nell’ultima stagione dopo aver vissuto la quasi totalità della sua carriera agonistica nel massimo campionato italiano, Damiano Caponero ha dato un grande contributo alla squadra, chiudendo la stagione appena conclusa con 40 reti all’attivo, distinguendosi come dodicesimo marcatore del campionato e capocannoniere della squadra.

Classe 1998, la carriera di Caponero inizia tra le file del SNC Civitavecchia, dove raggiunge il quarto posto nel 2017 alle finali nazionali U20, disputando nello stesso tempo il campionato di A2 dal 2015 al 2018. Nella stagione 18/19 l’importante esperienza all’estero con il Vd Koper Primorska in Slovenia, dove vince il massimo campionato nazionale e la coppa slovena, raggiungendo la quinta posizione in Jadranska liga 2. La stagione successiva Caponero torna in Italia, sposando il progetto della BPM Sport Management in A1, vivendo un campionato d’alta classifica fino all’epilogo anticipato del torneo causa pandemia, quando la squadra si trovava al quarto posto in graduatoria. Nel biennio successivo l’esperienza alla SS Lazio sempre in A1, prima di passare all’Anzio Waterpolis nella stagione 22/23, lasciando l’A1 solo ai playout.

“Quest’anno abbiamo creato un gruppo fantastico – racconta Caponero – La coesione del collettivo ha fatto la differenza, permettendoci di raggiungere l’obiettivo stagionale. Nonostante ciò, c’è un po’ di amaro in bocca per il mancato raggiungimento dei playoff nel finale di stagione. La mancata qualificazione non nasconde in ogni caso il nostro percorso, con la speranza per il prossimo anno di ripartire su queste basi per raggiungere obiettivi importanti. Siamo un buon gruppo e abbiamo la possibilità di poter puntare in alto”.

 

Area Comunicazione: Laerte Salvini
Ufficio stampa Centro Nuoto Latina

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto