B M – Waterpolo Milano Metanopoli promossa in serie A2

WP MILANO METANOPOLI TORNA IN A2!
Un gruppo e una stagione da sogno

Straordinaria promozione di Waterpolo Milano Metanopoli che, dopo un solo anno in serie B, torna velocemente in A2 e si consacra come la più importante realtà pallanotistica della città di Milano.
Una gioia immensa che esplode al fischio conclusivo della finale playoff, fuori casa e contro l’esperta e forte squadra del Civitavecchia, vinta con il punteggio di 13 a 6.
Una partita praticamente perfetta sotto il profilo tecnico, tattico e mentale. Una squadra molto giovane che ha affrontato con grande maturità gara tre (cioè lo spareggio avendo precedentemente le due squadre vinto una partita a testa), in una piscina gremita di tifosi avversari.
Una soddisfazione enorme per il presidente Alessandro De Marco e per la Società intera che, coraggiosamente, è ripartita dalla serie B con nuovi valori e un nuovo approccio, inserendo nel corso dell’anno molti giovani del vivaio in un nucleo più esperto fatto di atleti motivati che, come il capitano Luca Mugelli, hanno scelto di seguire la squadra in una serie minore con l’obiettivo – raggiunto – di risalire subito.
Il successo di Waterpolo Milano Metanopoli si spiega proprio in questo: un grande tecnico, Leonardo Binchi, che ha saputo trasmettere la nuova impostazione della società a tutto il gruppo. Da un lato un forte attaccamento ai colori da parte di atleti di tutta Italia che qui hanno ritrovato “casa” e la possibilità di continuare a giocare una pallanuoto ad alto livello senza rinunciare alle ambizioni universitarie o lavorative.
In parallelo, un lavoro enorme con le giovanili dando la possibilità di esordire in prima squadra a ragazzini e, contemporaneamente, facendo crescere il movimento pallanuotistico in una città importante come Milano.
Il commento dell’allenatore Leonardo Binchi: “Una stagione da dieci è quello che avevo chiesto alla squadra, proprio come fanno tutti i giorni nei loro studi o nel loro lavoro, perché lo sport è il parallelismo della vita: e così è stato. Aggiungo la lode finale perché abbiamo affrontato la strada più difficile nei play off incontrando due ottime formazioni, prima Lerici e poi Civitavecchia, con il fattore campo nella finale a sfavore. I giovanissimi, fino al 2009 e 2010, si sono ben amalgamati ai più esperti – se così si possono chiamare vista l’età media comunque bassa. Insieme al direttore sportivo Francesco Ferrari, al nostro preparatore Yacopo Bonariva, sempre attento a variare i programmi in base alla fase della stagion, e all’insostituibile dirigente tuttofare Michele Comana, si è compiuto quel capolavoro che da molti, ad inizio stagione, era considerato impossibile. Ma il duro lavoro alla lunga paga. Ad ogni difficoltà trovata sul percorso, la squadra si è rafforzata ed è maturata fino ad arrivare agli esami finali consapevoli della crescita e determinati a mettere in atto tutto il sapere appreso in questi mesi. Ripeto una stagione da 10 e lode. Un ringraziamento speciale e doveroso al nostro caloroso pubblico, alle giovanili sempre presenti, alle famiglie, a genitori, parenti, amici e fidanzate che hanno creduto in questo sogno e supportato la nostra squadra anche in trasferta”.
In allegato scheda con tutti i risultati della stagione regolare, delle semifinali di playoff e delle finali di playoff culminati con l’ultima partita vittoriosa contro il Civitavecchia che ha permesso alla squadra di essere promossa in serie A.2.
Infine, un ringraziamento speciale agli sponsor che credono nel nostro ambizioso progetto – ENI, Banco BPM, 9REN People – senza i quali questo sogno non potrebbe continuare.

 

Waterpolo Milano Metanopoli SSD
Foto di Simone Ravizza

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto