C M – Ravenna continua la striscia positiva

I giallorossi conquistano tre punti contro la Jesina, seconda in classifica

Ravenna Pallanuoto – Jesina Pallanuoto: 10 – 9 (2-2, 3-2, 3-2, 2-3)

Ravenna Pallanuoto: Natalino, Cimatti (2), Amore, Merlo (1), Giulianini, Baroncelli (1), Bandini, Valentini (1), Ciccone (5), Ponti, Agatensi, Dradi. All. Cukic.

Jesina Pallanuoto: Nitrati, Mattei, Sebastianelli, Gambelli, Mocchegiani, Ciampichetti (3), Zannini (2), Mancinelli, Chitarroni (2), Paolucci, Chiorrini, Moreschini (2), Pecci.

Arbitro: L. Borsari

La squadra ravennate allenata da Vladimir Cukic continua la propria serie positiva e vince anche al ritorno, fra le mura amiche, contro la Jesina che sta lottando per i play off per la promozione in serie C, al termine di una partita combattutissima e giocata con grande intensità da entrambe le formazioni.

I marchigiani sono una squadra molto ostica e ben preparata, nonostante i problemi della piscina di Ancona che li costringe ad allenarsi in condizioni non certo ideali e la loro stagione lo dimostra, dal momento che navigano nelle parti altissime della classifica.

Partita subito molto intensa, con gli ospiti che difendono con un pressing molto aggressivo e si portano in vantaggio, ma prima Ciccone in superiorità numerica e poi Baroncelli con un preciso tiro da fuori riportano avanti i giallorossi, che però subiscono il pareggio avversario e si va al cambio di campo sul 2-2.

Il secondo periodo di gioco ricomincia nel segno dei marchigiani che vanno a segno in superiorità numerica ma poi c’è il break dei ravennati che allungano con un parziale di 3-0 grazie al gol di Cimatti con una azione insistita che lo porta davanti al portiere avversario, Ciccone dalla distanza e Merlo in superiorità numerica. Gli ospiti però restano attaccati alla partita andando a segno in superiorità numerica e si va al cambio di campo con i giallorossi in vantaggio sul punteggio di 5-4.

Mister Cukic: “Era una partita molto difficile e lo sapevamo. Per noi era fondamentale dare continuità ai risultati che stiamo ottenendo in questo girone di ritorno. Stiamo ancora crescendo ed avevamo preparato bene la partita. Dobbiamo ancora lavorare sul controllo dell’emotività, perchè oggi abbiamo rischiato di compromettere tutto a causa di reazioni eccessive di alcuni dei nostri ragazzi.”

Infatti, Baroncelli e Giulianini, dopo essere stati espulsi per raggiunto limite di falli, protestano in maniera eccessiva e plateale e saranno sicuramente squalificati per la prossima partita contro Carpi.

Dopo il cambio di campo ed il pareggio degli ospiti, i giallorossi devono far fronte ad una serie di espulsioni temporanee che hanno messo a dura prova la loro fase difensiva, ma le ottime parate di Natalino e qualche errore di troppo da parte dei marchigiani consentono ai ravennati di mantenere e aumentare il vantaggio grazie ad altre due reti di Ciccone ed al bel gol di Valentini da posizione di centro boa e si va all’ultimo e decisivo periodo sul punteggio di 8-6 e partita ancora apertissima.

Il quarto e ultimo periodo inizia con gli ospiti che si riavvicinano ma poi è Cimatti che firma la sua doppietta di giornata con un’altra bella entrata da posizione 1 e Ciccone che va a segno dalla grande distanza, portando i suoi sul +3 a meno di due minuti dalla fine.

Gli ultimi due minuti sono gestiti dai ravennati in maniera un po’ confusionaria e consentono alla Jesina di riavvicinarsi, ma è troppo tardi ed i giallorossi possono legittimamente esultare per un’altra bella vittoria, anche se molto sofferta.

Ancora Cukic: “La partita è stata molto intensa e abbiamo confermato il nostro buon momento. A parte la corazzata Rari Nantes Bologna, stiamo ottenendo ottimi risultati contro le squadre che ci precedono in classifica e questo è importante, anche se un migliore inizio di stagione ci avrebbe portato ad un campionato più tranquillo e nelle posizioni medio alte della classifica. Oggi è andata bene, ma nelle partite così tirate, gli errori vengono puniti e noi dobbiamo imparare a mantenere la calma nei momenti cruciali. Ora dovremo affrontare la gara con Carpi senza Baroncelli e Giulianini, due giocatori fondamentali. ”

Sabato prossimo, 1 maggio, i giallorossi riceveranno infatti la Coopernuoto Carpi, che sta disputando un ottimo campionato con fischio di inizio alla piscina “Gambi” alle ore 18.30.

 

Cesare Bagnari
Ravenna Pallanuoto
Nella foto: Eugenio Natalino, decisivo con i suoi interventi a difesa dei pali ravennati

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto