Giovanili, il weekend di Olympic Roma e Fiorillo Academy

SERIE C, Fiorillo Academy – Italica 4-6

Arriva una sconfitta nella penultima giornata del campionato nazionale di serie C per la Fiorillo Academy. I ragazzi di coach Davide Bini perdono 4-6 contro l’Italica e scivolano al 6° posto in classifica. Al Foro Italico partita lenta, tra due squadre ormai già salve e senza chiari obiettivi in questo finale di stagione. Prossimo e ultimo impegno di questo campionato sabato 1 giugno, ore 15:00, contro il XXV Ponti.

Le parole dell’allenatore, Davide Bini: «Forse la peggior partita del campionato. Abbiamo giocato con poca voglia, nuotando poco e con tanta superficialità. Davvero spenti sotto tutti i punti di vista. È un peccato, anche se siamo a fine campionato e già salvi e senza particolari obiettivi, non dobbiamo pensare di essere in vacanza. Ora proviamo a chiudere bene la stagione con l’ultima casalinga sabato 1 giugno».

Fiorillo Academy: Spasaro, Di Marco, Quaranta, Tarquini, Laino, D’Antilio, Bonmartini, De Lena, Dessy, Cenci, Fontana, Martella, Sorrentino. TPV: Davide Bini.

JUNIORES, Villa York – Olympic Roma 7-12

L’Olympic Roma è in festa e non solo per la finale promozione conquistata dalla prima squadra. Un altro grande risultato arriva dalla Juniores di coach Marco Neroni. Nelll’ultima giornata del girone regolare, l’Olympic vince 7-12 con il Villa York e si piazza al quarto posto, approfittando della contemporanea sconfitta del Delta contro la Lazio Nuoto. Quarto posto che è anche l’ultimo utile a conquistare la qualificazione alle semifinali nazionali, in programma il 20 e 21 luglio. Un traguardo importante, che piazza l’Olympic Roma tra le migliori 16 squadre d’Italia nella categoria.

Le parole dell’allenatore, Marco Neroni: «Siamo molto contenti per la qualificazione. Con Davide Bini ci speravamo tantissimo. Ce lo meritiamo noi, ma soprattutto lo meritano i ragazzi. In un girone in cui ci sono i Campioni d’Italia in carica, la seconda e la quarta classificata della scorsa stagione, non era per niente facile spuntarla. Ci siamo ritrovati a giocarci la qualificazione con gli amici del Delta e la fortuna, più che la bravura, ha girato verso di noi. Ma entrambi avremmo meritato il passaggio. Ora abbiamo un mese e mezzo di lavoro davanti per onorare al massimo l’impegno delle semifinali scudetto. Speriamo che i fratelli maggiori della prima squadra siano di ispirazione per loro. Perché le imprese impossibili si possono compiere se ci si crede tutti insieme!».

Olympic Roma: Peluso, Bonanni, Fabrucci, De Lena, Lo Re, Quaranta, Rosa, Laino, Cenci, Di Nucci, Fontana, Mangano, Masini, Sorrentino, Dessy. TPV: Marco Neroni.

PROMOZIONE, Olympic Roma Academy – Forum S.C. 7-13

Arriva una sconfitta per l’Olympic Roma Academy nel campionato di Promozione. Al Foro Italico, i ragazzi allenati da coach Filippo Mattei cedono il passo per 7-13 al Forum. Gli ospiti prendono subito il largo e piazzano tra loro e i padroni di casa un gap che l’Olympic non riesce più a colmare. Concludiamo così la stagione, con 6 punti e l’ultimo posto nel girone B.

ESORDIENTI, Olympic Roma – Villa York 8-7

Si conclude con una splendida vittoria il campionato degli Esordienti dell’Olympic Roma. Allo Sporting Club Tuscolano, i giovanissimi atleti di coach Maurizio Gatto battono 8-7 il Villa York e conquistano il 18° posto nella regione. Al di là dei risultati sportivi, si chiude un’annata di grandissima crescita per i più piccoli di casa Olympic. La stagione, però, non è ancora conclusa: dal 16 al 23 giugno, i nostri atleti partiranno alla volta di Lignano Sabbiadoro per partecipare all’HaBa WaBa International Festival.

 

Andrea Esposito
Responsabile Comunicazione Olympic Roma

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto