A1 M – De Akker Bologna – Iren Genova Quinto 16-17 (dtr)

Finisce 16-17 dopo i tiri di rigore gara1 di finale play off per il quinto posto del massimo campionato di pallanuoto giocata alla piscina Carmen Longo di Bologna tra la De Akker Bologna e Iren Genova Quinto. Partita sempre molto equilibrata, con le squadre ad inseguirsi nel corso dei quattro tempi e doppio errore di Luongo nei penalty supplementari.

Parte bene Bologna, con una bordata da fuori di Camilleri che apre le marcature dopo 25”. Quinto si affida al bomber Molina che trova il pareggio un minuto dopo e va in vantaggio con Fracas a 5.11 dalla prima sirena. A 1.11 Quinto trova in contropiede la terza rete con Gambacciani che solo davanti a Santini non ha sbagliato. Bologna viene punita per i tanti errori in avanti dalla quarta rete ospite che arriva in superiorità numerica da parte di Villa e che fa chiudere 4-1 il primo quarto per Quinto.

De Freitas, con un piazzato, dopo 30” del secondo quarto accorcia le distanze e De Simon con un tiro violento riporta sotto Bologna sul 4-3. Emerge marcato da tre giocatori bolognesi Fracas e riesce a 5.51 a creare una palombella che supera De Simon in uscita, ma Camilleri riporta a -1 Bologna con una conclusione da otto metri. Luongo da solo in contropiede si fa ribattere il tiro da Massaro che nella ribattuta commette fallo da rigore. Lo stesso Luongo segna il pareggio per i suoi a 3.47 da metà tempo. Bologna manca la superiorità e Fracas sul ribaltamento di fronte da centro boa segna il 6-5. Veloce azione di Bologna con servizio per Puccio al centro che porta al pareggio a 1.09. Ospiti ancora in vantaggio in superiorità con Jacopo Gambacciani che porta a metà tempo gli ospiti avanti 7-6, mentre Bologna perde per tre falli il proprio velocista De Simon.

Il pareggio dei padroni di casa arriva in apertura di terzo tempo con Luongo e Milakovic a 4.50 concede il primo vantaggio De Akker, ma prima della metà tempo Ravina trova un fortunoso pareggio con la palla che schizza sulla schiena di Santini e su un ribaltamento di fronte Jacopo Gambacciani riporta i suoi sul 9-8. Subito dopo il timeout Quinto Camilleri riportà l’incontro in parità a 1.48. Sulla doppia superiorità Quinto trova la decima rete con Ravina.

In apertura Bologna coglie due traverse nel giro di cinque secondi. A 5.30 espulso definitivamente Villa e dopo vari errori da una parte e dall’altra Camilleri a 3.58 trova la rete del 10 a 10. Ma Ravina, a 3.30 in superiorità, trova la propria terza rete personale per il nuovo vantaggio ospite. Bologna reagisce e De Freitas a 1.43 trova nuovamente il pareggio. Bologna perde definitivamente Milakovic e Quinto Ravina. Bologna può attaccare con la superiorità a 24” dalla fine, ma Luongo colpisce la traversa a 10” dal termine e Quinto va all’ultimo tiro deviato. Si va dunque ai tiri di rigore.

Dopo le reti di Camilleri e Panerai, ci sono stati gli errori di Luongo e Nora. Bologna ha trovato la rete con De Freitas e Quinto con Molina, poi ancora a segno Grossi e Nicolò Gambacciani, per la De Akker Puccio e Jacopo Gambacciani per Quinto. Si ricomincia il giro con le reti di Camilleri e Panerai, mentre Luongo ha sbagliato il secondo rigore di fila che ha permesso a Nora di chiudere l’incontro 17-16 per Quinto.

Gara2 è in programma sabato 25 a Genova alle 18, mentre eventuale gara3 è in programma mercoledì 29 maggio nuovamente a Bologna alle 15.

<<E’ stata una partita molto equilibrata – ha detto Riccardo De Simon – Alla fine i rigori sono una lotteria e dunque è chiaro che a Genova è possibile ribaltare il risultato. Peccato per una partenza a rallentatore e per non aver sfruttato l’ultima azione d’attacco con la superiorità numerica. Per il resto dobbiamo cercare di sfruttare meglio le superiorità, ma si è trattato, comunque di una buona partita>>.

 

Matteo Fogacci
De Akker Bologna

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto