A2 M – L’Olympic Roma vince 9-6 contro Bogliasco e porta la serie a gara 3

Olympic Roma – Bogliasco 1951 9-6 (1-1, 4-1, 1-2, 3-2)

In un Foro Italico strapieno e colmo d’amore, l’Olympic Roma batte 9-6 il Bogliasco e porta la serie di semifinale play off in gara 3. Dopo la sconfitta in terra ligure per 13-10, gli uomini di Mario Fiorillo scendono in acqua sapendo di avere un solo risultato utile: la vittoria. Spinti da un pubblico strepitoso, capitan Luca Fiorillo e compagni si rendono protagonisti di una partita attenta e determinata. Il gigantesco cuore del mondo Olympic Roma batte all’unisono: sempre avanti nel punteggio, i romani vincono gara 2 e fissano a sabato 25 maggio, ore 18:00, l’appuntamento con gara 3 a Bogliasco.

La cronaca

Pronti, via e al primo tentativo Luca Fiorillo infiamma subito le tribune del Foro Italico, 1-0. La partita è dura, il Bogliasco sempre vivo e pareggia a poco meno di due minuti dal primo stop, 1-1. Nel secondo tempo l’Olympic Roma ingrana una marcia superiore: Ballarini e Fiorillo segnano, 3-1. Mugnanini accorcia per i liguri, ma Kadar in extra player e Lo Re allo scadere portano la gara sul 5-2 al cambio campo.

Dopo l’intervallo lungo, gli ospiti – con grande carattere – tentano la rimonta e si portano sul 5-4 a metà parziale. Ci pensa ancora Luca Fiorillo – top scorer con 5 reti, ndr – a far esultare il Foro Italico: è 6-4 Olympic Roma. Il capitano non sbaglia dai 5 metri a inizio quarto tempo, 7-4. Partita chiusa? Neanche per sogno. Il Bogliasco spinge sull’acceleratore fino al 7-6. Il pubblico di casa sostiene i ragazzi di Mario Fiorillo nel momento più delicato. Ed è ancora un rigore di Luca Fiorillo a riportare l’Olympic sul doppio vantaggio! All’ultima azione il punto esclamativo sulla vittoria lo mette Kadar: finisce 9-6, appuntamento a sabato 25 maggio per gara 3 a Bogliasco.

L’orgoglio dei Fiorillo: «Siamo orgogliosi. Un grande risultato, in acqua e sugli spalti»

L’allenatore Mario Fiorillo: «Abbiamo vissuto una partita fantastica e dei momenti emozionanti. La cornice di pubblico è stata meravigliosa, si respirava un entusiasmo contagioso. Siamo contenti ed orgogliosi di tutto questo trasporto, che ha caricato non poco i ragazzi. Ai quali devo fare i complimenti: abbiamo fatto un partitone sotto tutti i punti di vista. Abbiamo messo tanta intensità, voglia, intelligenza tattica. Non ci siamo disuniti nemmeno nel momento di massimo sforzo del Bogliasco e dopo aver sbagliato un rigore. Siamo molto contenti, ma consapevoli che siamo solamente a gara 2. Già da stamattina stiamo pensando alla battaglia che ci aspetta sabato a Bogliasco. Dobbiamo aspettarci una grande reazione da parte loro: noi dovremo essere bravi a rimanere attaccati alla partita. Andiamo in Liguria con la testa libera, ma con tanta, tanta voglia di fare risultato».

Le parole del capitano, Luca Fiorillo: «A nome di tutta la squadra, tengo a ringraziare tutto il pubblico che ci ha sostenuto in questa gara 2. Abbiamo giocato in una clima incredibile, che da tempo non si vedeva al Foro Italico. Si percepivano un’appartenenza e un calore che poche volte ho visto nelle piscine di tutta Italia. Tutto ciò ci gratifica e ci ha dato la forza di fare questa grande partita. Abbiamo respirato un’aria di famiglia, tutti indossavano la maglietta dell’Olympic Roma. Uno spettacolo bellissimo da vedere: ora daremo il nostro massimo anche in gara 3, anche per tutta la nostra gente».

Olympic Roma: Giannotti, Ballarini 1, Capezzone, Graziosi, Lo Re 1, Di Santo, Cianchetti, Kadar 2, – , Fiorillo 5, Carrozza, Patti, Peluso, Fabrucci. TPV: Mario Fiorillo.

Bogliasco 1951: Prian, Broggi Mazzetti, Alberti, Mugnaini 2, Blanchard, Valvassori, Gavazzi 1, Oliveri, Boero 1, Brambilla 1, Bottato, Canepa, Ferrai, Taramasco 1. TPV: Gianmarco Guidaldi.

Superiorità numeriche: Olympic Roma 2/7 + 3 rigori, Bogliasco 1951 3/10.

Arbitri: Ercoli e Mazzocolli.

 

Andrea Esposito
Responsabile Comunicazione Olympic Roma
Foto di Roberto Bettacchi

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto