L’Italia di pallanuoto paralimpica dà spettacolo all’HaBaWaBa

Esibizione tra due squadre di azzurri a Lignano Sabbiadoro, il d.t. Giugliano: “La waterpolo è per tutti, il nostro sogno è portarla alle Paralimpiadi” 

Mattina speciale all’HaBaWaBa 2024. Mentre le squadre U12 lasciavano il Bella Italia & EFA Village di Lignano Sabbiadoro per fare spazio ai 70 team in arrivo per l’HaBaWaBa PLUS, competizione dedicata agli atleti U10 e U13 al via domani, la piscina olimpica ha ospitato una speciale esibizione della Nazionale italiana di pallanuoto paralimpica, guidata dal d.t. Mario Giugliano. Un match serrato tra Italia A e Italia B, organizzato dalla delegata FINP Friuli Venezia Giulia Maria Capassa, chiuso sul punteggio di 12-11, tra pallanuotisti che possono essere considerati l’élite di questa disciplina a livello internazionale: l’Italia rappresenta infatti l’avanguardia del movimento della pallanuoto paralimpica, essendo la prima nazione ad avviare un campionato ufficiale e a dotarsi di una nazionale, grazie all’iniziativa della FINP.

Gol, parate, dribbling e giocate spettacolari: non è mancato davvero nulla in un match che ha mostrato come l’acqua sia davvero in grado di cancellare le differnze tra normodotati e atleti con disabilità, provando che la pallanuoto è davvero uno sport per tutti.

“Il nostro messaggio è che la pallanuoto può essere giocata da tutti, qualsiasi sia la disabilità – le parole di Giugliano – . Scenari internazionali come l’HaBaWaBa, che ringrazio per l’invito, ci aiutano a mostrare che questo sport ha spessore. Io ritengo i miei ragazzi più atleti dei normodotati perché hanno problematiche fisiche inimmaginabili per molti. Negli ultimi anni la pallanuoto paralimpica ha trasportato tanti ragazzi in acqua, il pallone permette di esaltare abilità che nella vita quotidiana non possiamo vedere. In Italia ci sono 10 società iscritte al campionato, anche in Spagna si sta muovendo qualcosa e la prossima settimana saremo a Terrassa per torneo a 6 squadre. Qualche anno fa nessuno sognava di avere un campionato di pallanuoto paralimpica, ora quel sogno è realtà. Adesso lavoriamo per un nuovo sogno: portare questa disciplina alle Paralimpiadi”.

ITALIA A-ITALIA B 12-11 (2-3, 6-5, 3-1, 1-2)

Italia A: Rollo, Pentangelo, Gallone, Sejdic, Menini, Basti 1, Galiè, Paola, Cozzuto 1, Acunto 6, Di Gangi 3, Pisati, Cecconi 1.

Italia B: Mazzinghi, Sansò, Izzo, Andina, Fattori 1, Franzoni, Alibrandi 2, Palumbo 1, Gobbetti 7, Perlo, Buono, Collacciani.

Arbitri: Albide, Cuna e Farina.

 

Fabrizio Napoli – Waterpolo Development

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto