A2 M – la Evomet Vela Ancona si arrende in gara-uno a Salerno


CHECK-UP R.N. SALERNO-EVOMET VELA ANCONA 12-9

CHECK-UP R.N. SALERNO: A. Milione, M. Luongo 1, A. De Simone, C. Sanges, R. Agulha De Freitas 2, D. Gallozzi 1, A. Fortunato, F. Sifanno, G. Siani 1, G. Parrilli, A. Privitera 3, D. Pica 4, G. Vassallo, A. Chianese. All. Presciutti.
EVOMET VELA ANCONA: Bartolucci E., Baldinelli A., Mengoli N. 1, Pantaloni S. 2, Zurita V. 1, Calesini E., Milletti M. 2, Pierpaoli A., Milletti T., Bartolucci D. 1, Sabatini G. 2, Pieroni R., Firmani G., Dottori P.. All. Risso.
Arbitri: Romolini e Torneo.
Note: parziali 3-2, 2-2, 4-3, 3-2; nessuno uscito per falli; sup. num. Salerno 4/7 e Ancona 0/4 + 4 rigori; spettatori 200 circa.
Salerno – Ai dorici di coach Marco Risso non basta una grande partita, perché la Rari Nantes Salerno mostra il meglio di sé nei momenti clou e finisce per avere la meglio in una gara a lungo equilibrata, decisa in favore dei campani dall’estro del mancino Agulha De Freitas, dalle conclusioni dal perimetro di Privitera e dai gol di Pica. Tutto questo nonostante i dorici di Risso restino in partita quasi sino in fondo, lottando su ogni pallone, ma fallendo qualche occasione di troppo sotto porta avversaria, anche grazie alla parate del portiere salernitano Vassallo. Replica in gara-due mercoledì pomeriggio alla piscina del Passetto, sempre alle ore 18. Nel primo tempo realizza Privitera, risponde Mengoli per la Vela, poi Pica e Gallozzi, Mattia Milletti su rigore tiene in scia i dorici (3-2). Nel secondo tempo tanta Vela che passa a condurre con le reti di Sabatini e Pantaloni su rigore (3-4), ma Siani e Pica permettono alla Rari di rimettere la testa avanti al cambio di campo (5-4). Si lotta su ogni pallone nel terzo tempo, Zurita trova il gol del 5-5, Privitera allunga realizzando due reti, la prima in superiorità (7-5), risponde Pantaloni su rigore, poi ancora Pica, poi Bartolucci, infine Luongo nell’ultimo minuto e Salerno si riporta sul +2 (9-7). Due gol per parte, infine, nell’ultimo tempo, prima il mancino Agulha De Freitas (10-7, poi Mattia Milletti, ancora Pica in superiorità, di nuovo Sabatini con un tap-in ravvicinato su invito di Pieroni, infine di nuovo Agulha De Freitas che mette al sicuro il risultato in favore dei salernitani. «Nel momento topico abbiamo difeso male e sbagliato vari palloni – commenta Marco Risso a fine gara – ma potevamo riaprirla in un paio di circostanze, e poi sono cose che paghi. Comunque i ragazzi hanno giocato una buona partita, complessivamente siamo vicini a loro, hanno tecnicamente giocatori più esperti, ma noi siamo atleticamente molto preparati e sono convinto che mercoledì ce la possiamo giocare. Ora smaltiamo rapidamente la sconfitta e riprendiamoci per affrontare al meglio gara-due».

 

Ufficio stampa Vela Nuoto Ancona
Foto: Simone Pantaloni al tiro

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa il contenuto